Grammichele di recente sembra essersi chiusa in sé stessa,
non solo per colpa di una politica vecchia nei modi di pensare e di fare, ma
anche perché sono venute meno le premesse economiche e sociali di riscatto ed
emancipazione municipale.
I Grammichelesi non perdono la voglia e l’entusiasmo
di partecipare e di riprendersi in mano le redini del futuro, per affrontarne
le sfide sempre più difficili.
Questa voglia e questo entusiasmo noi intendiamo
interpretarlo ed assecondarlo, perché riteniamo di avere le conoscenze,
competenze ed esperienze necessarie, per determinare un processo di
rinnovamento della classe dirigente locale.
Il nostro programma amministrativo sarà ispirato da
alcuni valori, che serviranno da bussola nell'agire politico quotidiano: la
solidarietà, il dialogo e l’ascolto, il pluralismo e la multiculturalità,
l’etica e l’ambiente, la responsabilità e il rispetto.
Siamo da sempre a contatto quotidiano con i nostri
concittadini e le nostre linee programmatiche sono il risultato di un confronto
costante con il tessuto sociale in cui viviamo, costituito dalle famiglie, dai
giovani, dagli anziani, dalle imprese, dagli studenti, dai disoccupati, dalle
associazioni, dal mondo del volontariato.
Ci rivolgiamo a tutti i cittadini di Grammichele
perché sentiamo un forte bisogno di consegnare un messaggio di opportunità ed
entusiasmo all'intera cittadinanza ed alle nuove generazioni.
Per questo, vorremmo affidare le sorti del cambiamento
ai giovani e alle donne, premiando il merito e valorizzando le competenze. Solo
operando nel solco della meritocrazia la nostra città potrà riuscire ad essere
un luogo nuovo, sul piano civile, culturale e sociale, con istituzioni capaci e
attente a ogni persona che vive nella comunità grammichelese.
I Grammichelesi meritano un Comune non gestito con la
logica privatistica ma come un luogo dove sia visibile, minuto per minuto, come
viene gestita la cosa pubblica.
Grammichele merita una classe politica sobria, capace
di ascoltare e dialogare, rispondere e includere.
Una classe politica che abbandoni la logica dello
scontro, per ricercare la soluzione migliore in tutti i processi che vedono
protagonisti i cittadini.
Questi sono i bisogni della gente che ispirano il
nostro impegno quotidiano e che ispireranno il mandato amministrativo dei
prossimi cinque anni.
Queste sono le ragioni che ci spingono al massimo
impegno affinchè Grammichele sia per tutti una città amica, vivibile, aperta e
proiettata verso il futuro.
Per queste ragioni e per l’idea di città che
vogliamo sottoporre al giudizio dei cittadini, ci impegniamo a svolgere percorsi
di partecipazione e coinvolgimento dei cittadini in tutti gli organi
istituzionali del Comune.